E’ possibile installare, sul proprio PC, più sistemi operativi. Per far ciò è necessario, come prima cosa, disporre di più volumi logici, uno per ogni sistema operativo che si intende installare (su un hard disk è possibile, avendo spazio libero, ridurre le dimensioni di un volume al fine di ricavare spazio per creare nuove partizioni). Una volta installati più sistemi operativi, è possibile decidere quale deve essere il sistema operativo predefinito di avvio, e, nella seguente guida verrà spiegato, utilizzando una funzionalità di Windows, come modificare sistema operativo predefinito di avvio.
Prerequisiti
- la guida si applica a Windows 7, Windows 8, Windows 8.1, Windows 10
- si deve essere in possesso delle credenziali di un utente con diritti amministrativi sul PC Windows
Guida
- avviare il PC ed effettuare l’accesso con un utente dotato di diritti amministrativi
- premere Start
, digitare, all’interno del campo di ricerca adiacente, Pannello di controllo
e cliccare Pannello di controllo - selezionare, all’interno del Pannello di controllo,
la voce Sistema e sicurezza
e successivamente Sistema - premere, all’interno della colonna di sinistra, sulla voce Impostazioni di sistema avanzate, per aprire la maschera Proprietà del sistema
- posizionarsi nella scheda Avanzate e cliccare, all’interno della sezione Avvio e ripristino, il pulsante Impostazioni…
- aprire il combo Sistema operativo predefinito e selezionare quale sistema operativo si desidera impostare come sistema operativo di default
(ad esempio Windows 10 SSD) - premere OK per confermare la modifica
- al prossimo riavvio del PC verrà avviato il sistema operativo impostato come predefinito
Buono a sapersi
- nella maschera Avvio e ripristino, oltre ad impostare il sistema operativo predefinito, è possibile:
- decidere se visualizzare, in fase di boot, l’elenco dei sistemi operativi installati sul PC, e per quanti secondi
- decidere se visualizzare opzioni di ripristino, se necessario, e per quanti secondi
- impostare, in caso di Errore di sistema, dei parametri relativi al salvataggio del dump della memoria utili per analizzare una eventuale schermata blu di Windows
- la guida è stata realizzata utilizzando un PC con Windows 10 versione 1809