Tra i dispositivi Smart che si possono acquistare per la propria abitazione, ci sono anche gli accessori prodotti da EZVIZ, quali telecamere (da interno, esterno, senza fili a batteria) e dispositivi per la sicurezza (sensori di movimento, rilevatori di fumo, sirene da interno, telecomandi). E’ possibile collegarsi a tali dispositivi sia con le app per smartphone Android o Apple iOS, oppure da PC tramite il programma EZVIZ PC Studio. Nella seguente guida verrà illustrato come installare EZVIZ PC Studio.
Guida
- accedere al sito EZVIZ dove è possibile scaricare Firmware e Software
e cliccare su EZVIZ PC Studio Software per scaricare il file - terminato il download, aprire la cartella dove è stato salvato il file di setup (ad esempio la cartella Download del proprio PC)
ed avviare, con un doppio clic su EzvizStudioSetups, il wizard di installazione - per motivi di sicurezza potrebbe comparire una maschera con la richiesta di immettere la password amministrativa oppure solo di confermare la richiesta;
in questo caso basta inserire i dati richiesti e premere Sì per proseguire - come prima cosa il processo di installazione di EZVIZ Studio ci darà il Benvenuto;
premere il pulsante Avanti per proseguire - nella maschera Selezione della cartella di installazione viene mostrato il path in cui sarà installato EZVIZ Studio ed è possibile, eventualmente, premendo il pulsante Sfoglia…, modificare tale percorso;
- cliccando Avanti si accederà alla maschera Selezione processi addizionali,
dove è data la possibilità di creare un icona sul desktop; confermare la propria scelta premendo Avanti - la maschera Pronto per l’installazione mostra un riepilogo delle scelte fatte ai passi precedenti;
premere Installa per avviare la fase vera e propria di installazione - al completamento dell’installazione di Ezviz Studio, è possibile avviare subito Ezviz Studio,
lasciando il segno di spunta sull’opzione Avvia Ezviz Studio e premendo Fine - al primo avvio di Ezviz Studio, è possibile che venga chiesto di inserire una eccezione nel firewall;
in linea di principio basta lasciare le opzioni di default e premere Consenti accesso
Buono a sapersi
- con EZVIZ Studio è possibile accedere ai dispositivi presenti nella propria LAN
- la guida è basata sulla versione 2.1.1 di Ezviz Studio