Tra i dispositivi Smart che si possono acquistare per la propria abitazione, ci sono anche gli accessori prodotti da EZVIZ, quali telecamere (da interno, esterno, senza fili a batteria) e dispositivi per la sicurezza (sensori di movimento, rilevatori di fumo, sirene da interno, telecomandi). E’ possibile collegarsi a tali dispositivi sia con le app per smartphone Android o Apple iOS, oppure da PC tramite il programma EZVIZ Studio. Tramite questo programma è possibile collegarsi ai dispositivi associati al proprio account EZVIZ e, attivando la modalità avanzata, potere accedere a maggiori parametri di configurazione delle telecamere. Nella seguente guida verrà illustrato come abilitare modalità avanzata EZVIZ Studio.
Prerequisiti
- possedere un account EZVIZ
- avere installato EZVIZ Studio sul proprio PC Windows
- avere fatta la prima configurazione di EZVIZ Studio
Guida
- accedere, tramite l’utilizzo di esplora risorse, alla cartella in cui è installato EZVIZ Studio (di solito EZVIZ Studio è installato in %ProgramFiles(x86)%\Ezviz Studio)
- una volta arrivati alla cartella in cui è installato il software, entrare nella sottocartella config; questa carella contiene i file di configurazione di EZVIZ Studio
- copiare il file appconfig.ini sul Desktop
ed aprirlo con un editor di testo, come Notepad o Notepad++ - inserire, in fondo al file, i seguenti comandi
[LocalOperation]
Show=1e salvare le modifiche
- copiare il file appconfig.ini appena modificato (e presente sul Desktop) all’interno della cartella config, in modo da sovrascrivere il “vecchio” file;
per motivi di sicurezza potrebbe comparire una maschera con la richiesta di fornire autorizzazioni di amministratore:
in questo caso premere il pulsante Continua per confermare l’azione di copia - a copia effettuata, avviare EZVIZ Studio
e successivamente premere l’iconaa forma di ingranaggio a fianco della dicitura All Devices
- nella maschera All Devices, nel riquadro di ogni dispositivo, sarà presente il pulsante Advanced;
premere Advanced per accedere alle configurazioni avanzate del dispositivo
Buono a sapersi
- è possibile, rimuovendo i comandi aggiunti al file appconfig.ini, disattivare la modalità avanzata
- la guida è stata realizzata utilizzando EZVIZ Studio 2.1.1 ed una telecamera EZVIZ C6N